martedì 4 agosto 2009

SARA SPANO



Nome?

Sara

Età?

26

Città?

Natale Sassari...vivo a Roma da almeno sette anni.
Da quando hai iniziato a capire che il disegno sarebbe stata la tua vita?

Da quando ho capito che i pastelli, presi in una certa maniera, con una certa pressione sul foglio, possono creare delle linee che, magistralmente composte, scimmiottano visioni fotografiche della vita reale. Questo a circa due/tre anni d'età.

Hai studiato in una scuola artistica?

Mi sono diplomata all'istituto d'arte di sassari, poi ho preso il diploma dei 3 anni di fumetto alla scuola internazionale di comics.


Quali sono i tuoi artisti preferiti e le serie a fumetti che ti hanno “formato” ?

Sono attirata più o meno da tutti i generi, ovviamente la mia tendenza e a spostarmi stilisticamente verso il sol levante. Sono stata allevata dai manga dall'età di undici anni, per questo rimango sempre colpita quando autori occidentali si cimentano in questo stile, uno di questi che ammiro parecchio è Bengal. Non so se si può parlare proprio di “formazione” però sono stata riccamente influenzata da qualsiasi pubblicazione nipponica-orientale pubblicata negli ultimi quindici anni. In generale apprezzo parecchio gli autori con uno stile “fresco”, giovane e accattivante...un esempio è Zhang Bin detto “Benjamin”(uno strepitoso autore cinese), che io adoro senza ritegno.

E le tecniche che prediligi?

Qualsiasi. Basta che siano espressive, con un carico emozionale forte. O che abbiano comunque qualcosa da dire. Io oramai per comodità utilizzo la tavoletta wacom intuos4 s. Si risparmiano soldi e tempo utilizzando il pc, ma se ce li avessi in eccedenza mi cimenterei sicuramente con acrilico, ecoline e chine, su qualsiasi voglia supporto compatibile.


Attualmente disegni per qualche casa editrice?

Attualmente no, in passato l'ho fatto, cose da poco in realtà. Ora sono pienamente attiva nella preproduzione di lungometraggi in un'azienda di animazione 3d, se avessi tempo in più mi dedicherei di certo totalmente al fumetto (ho parecchi progetti miei da sviluppare). Io non mi reputo una fumettista (nemmeno esordiente), anche se la mia passione primaria è questa. Forse mi definirei, almeno per ora, una character designer. Ho collaborato anche con un noto 3d artist conosciuto come Cardinal (Lino Masciulli, http://www.cardinal3d.com/) per alcune riviste internazionali 3d. Ho creato il concept per un paio dei personaggi modellati da lui. Spero di poter riprendere la mia passione originaria per il fumetto un giorno...


Hai scritto un’opera dal titolo “Coming Out”. Di che si tratta?

Opera? Di che stai parlando? E' semplicemente un romanzetto di ridicolo conto, una storia che è il risultato della mia passione ossessiva verso un genere manga conosciuto come Yaoi. Niente di importante. E' comunque rivolto a quella fascia di lettrici appassionate al genere, così per alimentare il mio lato melodrammatico-mieloso e testare un mezzo di comunicazione diverso al disegno (la scrittura). Risultato? Ho capito che mi devo concentrare sul disegno, anche se il suo piccolo successo di nicchia l'ha comunque avuto. Sono contenta così, non ho mai avuto nessuna pretesa da questa pubblicazione (il download su http://www.lulu.com/ e gratuito).

Stai lavorando a qualche progetto che vedremo presto in uscita?

No! O perlomeno non saprei. Nel senso...c'è un grosso progetto personale che sto cercando di sviluppare al meglio, una saga in tre volumi, ma non avendo tempo per studiarlo bene sta andando a rilento. Appena riuscirò a renderlo presentabile lo proporrò a qualche sceneggiatore e ad alcune case editrici (che non disdegnano i manga occidentali, missione quasi impossibile in Italia). C'è anche un'altro progetto in corso, quello di creare un gruppo solido di artisti, un team collaborativo ispirato agli studi di fumetto giapponese (esempio storico, Clamp) per adesso siamo io, Laura “Zel” Carboni e Sirio-chan, (vi assicuro che sentirete parlare di noi!)


Il tuo sogno nel cassetto?

Diventare il caposaldo nonché regina indiscussa del genere “manga italiano”. I sogni possono anche essere impossibili...per quello leggermente possibile, invece, vedere pubblicato qualche mio progetto personale.

lunedì 27 luglio 2009

1 Agosto 2009 : FOUNDATION JAM 4 - THE OLD SCHOOL REUNION !


Sabato 1 Agosto 2009 a "La Luna Dance Center", alle ore 14 (fino alle 02.00) aprirà i battenti la FOUNDATION JAM 4 ! Giunta alla 4^ edizione è diventata, inevitabilmente, la "JAM" ufficiale italiana visto, da una parte, il crescente numero di contest a premi (che nella nostra penisola prolifica a vista d'occhio) e ,dall'altra, il diminuire di questa vecchia forma di party. L'intento è di preservare lo spirito originale che, in tutte e quattro le discipline, sta svanendo. "Quest'anno ci siamo riproposti di celebrare i pionieri di questa cultura con un meeting che sarà una rimpatriata della vecchia scuola. L'obiettivo è di far condividere le sensazioni di una volta e riproporle alle nuove generazioni grazie all'aiuto di bboys che le hanno vissute sulla pelle. L'evento è no profit e vogliamo riuscire nell'impresa di ritrovarsi tutti come ci si ritrovava al Juice, all'Indelebile o al The Jam.

L'evento sarà ripreso dall'ankofunktv in diretta all'indirizzo: http://www.mogulus.com/ankofunktv

Ci sarà una sala proiezioni, con party e vari documenti della vecchia scuola italiana e la presentazione di un nuovo progetto covato per tanto tempo: 'foundation - stile originale italiano' un dvd tipo freshest kids ma italiano,un progetto ambizioso che sta già cominciando a prendere forma.
Supportate l'hip hop!!!!! Quello vero...." - Stritti.


La Luna Dance Center
c/o Panettone
Via maestri del lavoro, 2
Ancona (AN)

Programma ed ospiti

>>> Dj Resident:
>>> Dj Skizo
>>> Dj Tommy Toome
>>> Dj Swift aka The NAsty Mouse

Da Bboys: Word, Denis di Pasqua, Tommy Toome, Bboy Tim, Serio, Led, Tomas di Rimini, Zart, Damage, Monda, Base, Zinko, Foglia, Silvio dei Fighting Soul, Eron, Rose, Cecco, Wany, Rockris, Scacio,Mastafive,Dj Skizo, IronGlass, Elel the teacher, Daze1, Valerio dei Superfly, NAsty Nick dei Zulu Crew, Flycat, Napal Kidz, Stritti, Swift, Kool5, Blast, Ely L, Fat Fat Corfunk, Faster Five, Nervo e molti altri....


Mostra della D.C.P. (Def Chrome Posse) da Old School Writing Crew
Visioni nella Sala Cinema di Rari Filmati Old School
Esibizioni a sorpresa...


Stage con Ely L (Lockin') ore 14
Stage con Cima (Breakin') ore 15
Ogni stage costa 20 euro
Se li fate entrambi 35 euro

La Jam si svolgerà anche in caso di pioggia...L'Hip Hop nella sua forma più pura, l'arte nella forma più ampia....


STRUTTURE CONVENZIONATE (specificare che siete con La Luna Dance Center)


HOTEL B&B AGRITURISMO “LA GIUGGIOLA”
Via Boranico 204/A Angeli di Varano (AN)
Tel. (+39) 071 804336
Camera singola con colazione € 38,00;
Camera doppia € 70,00;
Camera tripla € 90,00Pasti pranzo o cena € 15,00 bevande comprese


HOTEL B&B RISTORANTE “NAZZARÈ”
Aspio Terme Uscita Autostrada Sud Camerano (AN)
Tel. (+39) 071 959667
Chiuso la domenica
Camera singola con colazione € 40,00;
Camera doppia con colazione € 60,00
Pasto completo € 15,00 bevande comprese;
Pranzo parziale (solo pizza o secondo) € 10,00

GHOTEL


COME ARRIVARE A "LA LUNA DANCE CENTER"


View My Saved Places in a larger map

martedì 21 luglio 2009

Metal Gear Solid Philanthropy IN USCITA !


E' stata comunicata sul sito ufficiale del fan movie la data di uscita del lungometraggio MGS Philanthropy ispirato alle avventure di Solid Snake , protagonista del famosissimo gioco di azione per Sony Playstation, ideato da Hideo Kojima, Metal Gear Solid. Vi ricordiamo che la traccia musicale di chiusura del film è stat realizzata in esclusiva da Aoife Ferry, la cantante autrice delle musiche finali originali del gioco. Diretto da Giacomo Talamini verrà lanciato in anteprima il 27 settembre 2009 e sarà visibile gratis direttamente sul sito http://www.mgs-philanthropy.net/.

I fans si staranno sfregando le mani!

venerdì 17 luglio 2009

Arte d' aMare



“Usciamo fuori dai polverosi musei ,dalle classiche gallerie d’ arte e portiamo l’ arte nella vita estiva di tutti i giorni!”.

Parte da questo presupposto a Ostia c/o il Mecs Village domenica 19 luglio, l’ esperienza che porta l’ arte emergente e contemporanea nel luogo più inatteso “ una spiaggia libera” . Rinassense approda anche al mare con un programma intenso che trasforma il Mecs Village in una grande vetrina dedicata agli artisti e gli amanti dell’ arte. Entrerà per un giorno intero l’ arte all’ interno della quotidianità, facendo coabitare il vissuto di Capocotta con le espressioni di molti artisti. Da sempre ispiratore di poesia e arte, il paesaggio marino ben si presta a far da cornice a questo nuovo evento artistico. Il mare viene associato inevitabilmente all‘ arte in una continuità relazionale nata con la valorizzazione stessa della sensibilità artistica nella società. Rinassense vuol proporsi al grande pubblico dell'estate balneare con la sua straordinaria capacità d'attrazione e rinnovando il proprio sforzo di contribuire fattivamente alla promozione della creatività giovanile.Foto,quadri,manichini,installazioni possono così essere ammirati in uno scenario altamente suggestivo e innovativo. Queste esperienze permetteranno durante l’ intera giornata di prendere il sole “ammirando” e di contemplare “assaggiando” le diverse opere e performance offerte dagli artisti, all’interno di un ambiente suggestivo, seduti a tavoli accuratamente apparecchiati e rivolti verso il mare,oppure semplicemente nel proprio asciugamano o lettino.


Ilaria Aquili


Domenica 19 Luglio 2009 - Via Litoranea km 9.700 / 00122 Capocotta (tra Ostia e Torvajanica)
Dalle 9,00 del mattino fino a sera ... mostra d'arte sul litorale romano


martedì 14 luglio 2009

Dark Resurrection Vol.2 ... NEWS !

Notizie fresche fresche arrivano dal mondo di Dark Resurrection. Il regista Angelo Licata sta ultimando personalmente gli effetti visivi di alcune sequenze mentre la Pix Movie di Roma, coordinata da Tommaso Ragnisco e da Daniele Crociani, sta completando modelli reali e digitali che serviranno per alcune scene .



Intanto vogliamo farvi notare come Fausto Brizzi (che in Dark Resurrection Vol. 2 recita la parte del maestro Jedi Zistor) regista di EX ( e dei celebri "Notte prima degli esami" e "Notte prima degli esami - oggi") nel suo film abbia voluto omaggiare proprio Dark Resurrection dando ad un locale, dove si svolge una delle scene della sua pellicola, proprio il nome del film di Licata e all'interno dell' appartamento, dove vediamo Silvio Orlando ballare, possiamo intravedere anche la locandina del Vol. 1 appesa alla parete !



Sul sito ufficiale http://www.darkresurrection.com/ potete scaricare le immagini promozionali del film e le immagini tratte dal prologo.
A breve altre notizie succulente...

martedì 7 luglio 2009

MICHAEL JACKSON TRIBUTE



Domenica 12 luglio 2009 dalle ore 22.00 al "Papilia", noto locale di Ancona situato nel nuovo Multisala Giometti (Zona Baraccola), grandissimo tributo al "Re del Pop" Michael Jackson.
Interverranno artisti, DJ's, ballerini tra cui anche Stritti per rendere omaggio e dare l'ultimo estremo saluto al fantastico genio di Jacko.

Come arrivare :

Dalla A14 uscita Ancona Sud
Al casello proseguire diritti per circa 500 mt. e poi svoltare a destra in direzione "Baraccola"; percorrete Via Albertini, vi troverete il Multiplex davanti (è situato a pochi metri dal McDonald) dopo circa 5/6 Km.

Dalla A14 uscita Ancona Nord
Al casello proseguire in direzione "Ancona" per circa 11-12 Km; arrivati in zona Baraccola seguite le indicazioni stradali che vi porteranno al Multiplex.




PAPILIA Taste of life c/o Multiplex Giometti
Via Pietro Filonzi
Zona Baraccola (Ancona)


mercoledì 1 luglio 2009

Rinassense open Gallery ... 3^ tappa!


Una galleria d'arte sotto le stelle .

Giovedi 2 luglio dalle ore 19.00 prenderà vita la III° tappa del progetto culturale Rinassense Open Gallery, patrocinata dall’assessorato alle politiche culturali e della comunicazione.
Rinassense open gallery in collaborazione con il Chakra Cafè rappresenta una proposta innovativa in aggiunta agli eventi collaterali della manifestazione da anni tradizionale nel calendario eventi dell'estate romana "Lungo il Tevere Roma".
Oltre 150 opere coloreranno le rive del Tevere, trasformando la banchina adiacente Ponte Garibaldi in una galleria d'arte sotto le stelle.
40 artisti spigioneranno la propria creatività, cercando nell'esperienza collettiva un nuovo modo di re-interpretare la realtà all'insegna dell'arte. Uno spazio di incontro e di dialogo dunque. Un luogo di confronto tra le molteplici forme e declinazioni dell'arte, per scoprire affinità, sconfinamenti, trasformazioni e innovazioni. Soprattutto, un'occasione per avvicinare l'arte al pubblico, trasferendo creazioni e performance in un ambiente quotidiano ed altamente suggestivo. L'obiettivo dell'iniziativa è infatti quello di abituare i cittadini a sentire l'arte come un mondo vicino, che vive all'interno della città e di ciascuno di noi.
INGRESSO LIBERO!!!
Ilaria Aquili