lunedì 15 settembre 2008

Roberta Scalvini e la sua Fucina degli Orchi


Roberta Scalvini nasce a Brescia l'8 Maggio 1985
E' attualmente iscritta all'accademia di arti digitali NEMO di Firenze dopo essersi laureata, a giugno 2008, all'accademia di belle arti LABA di Brescia, dipartimento di decorazione.
"Amo disegnare, dipingere, imbrattare e pasticciare. Da un paio d'anni ho iniziato a modellare con passione crescente qualunque cosa .
Creta, paste sintetiche (cernit, fimo, prosculpt) ceramiche a freddo, gesso, gomma, resina, qualunque cosa possa prendere forma mi entusiasma" dice di sè Roberta.
Se provate ad esplorare il suo mondo rimarrete affascinati....Draghi, folletti e gnomi , e non solo, sapranno accompagnarvi in questo posto magico chiamato la "Fucina degli orchi".


Qui sotto potete godervi qualche immagine delle sue "creature".




Per saperne di più visitate il suo sito internet http://www.lafucinadegliorchi.it/

CONSEQUENZE CASUALI - Ljudmilla Socci




Formatasi presso il Centro Sperimentale di Design di Ancona, Ljudmilla Socci nel 2000si trasferisce a Londra per studiare presso la Westminster University. Nel 2006, la National Portrait Gallery seleziona ed espone la sua opera intitolata "Chiara" per il concorso The Photographic Portrait Prize.
L'incontro con la nota cantautrice inglese Skin, della quale sta realizzando una serie di ritratti sperimentali (di cui uno presente in mostra) contraddistingue l'attività creativa del 2008.
Il tema di questa esposizione intitolata CONSEQUENZE CASUALI, aperta tutti i giorni dal 12 al 21 settembre ( dalle 18.30 alle 21) all'atelier dell'Arco Amoroso in Piazza del Plebiscito ( o P.zza del Papa) ad Ancona, è il rapporto speciale che si crea nella fotografia tra fotografo ed evento,
un' intesa complice, quasi impercettibile. Ljudmilla offre all' all'osservatore spunti e stimoli decisi e penetranti di riflessione profonda, incentrati sull'essere umano e il suo travaglio, trasformando in poesia visuale la realtà oggettiva.

giovedì 31 luglio 2008

SLAINE : THE HORNED GOD

La Miguelmesas Production colpisce ancora ragazzi e non smetterà mai di stupirci.
Questa volta hanno prodotto una sorta di fan film sulla famosa serie a fumetti "SLAINE".
Ecco a voi delle immagini ed il trailer. Gustatevelo!!!




giovedì 17 luglio 2008

Primi fotogrammi dal set del film su JOHN DOE



Primi fotogrammi riguardanti il fan movie su John Doe (vedi precedente articolo del mese di aprile) scattati sul set.
Possiamo vedere come il film rimanga fedele al fumetto.



Attendiamo con ansia il trailer la cui data era prevista per il 1 luglio ma di cui ancora non si sà nulla.

Posticipata l'uscita di MGS Philanthropy

Il sito ufficiale del fan movie comunica che l'uscita dello stesso è rinviata all'inverno 2009 (la data è non è ancora certa)a causa di vari problemi che hanno rallentato e cancellato più volte l'utilizzo della location per l'ultima importantissima scena del film.
I fans sapranno sicuramente attendere...

martedì 29 aprile 2008

Rilasciato un nuovo trailer di MGS Philanthropy

E' stato rilasciato , tre giorni fa, sul sito ufficiale del film un nuovo trailer.
Molte più immagini e scene di azione rispetto al primo trailer ci fanno rivivere le atmosfere originali del gioco di Kojima.
Che il lungometraggio amatoriale no-profit, diretto da Giacomo Talamini (vedi intervista), sarà un successo è ormai più di un semplice sospetto.
Per sapere tutto sul cast, il progetto, la trama e per scaricare immagini vi rimandiamo al sito ufficiale www.mgs-philanthropy.net

Buona visione ...

martedì 22 aprile 2008

Sulle note di Michael Jackson : STRITTI

Micozzi Simone, in arte STRITTI, nasce nel 1973 a Roma. La musica entra in lui quasi da subito grazie ad uno zio che lo influenza facendogli ascoltare da James Brown a Miles Davis, ma è a dieci anni che la sua vita cambia grazie ad un video di Michael Jackson trasmesso su MTV : il ballo lo travolge.
Ballando Breakin ed Electric Boogie si fà notare ad una festa dai Breakers di Ancona che lo sfidano. Stritti inizia così a frequentare la scena anconetana e forma la Perfect Posse. E' il 1988 e a soli 15 anni partecipa a serate di Freestyle al Masterfreeze di Rimini, gira l'Italia facendo spettacoli con il veterano Iron Glass e si affaccia al rap col gruppo dei Nonsolomeno e Lizard ottenendo un enorme successo nelle Marche. Ma Stritti ,che nel frattempo si allena con gli Stripes (poi diventati No Time To Lose, ndr), non sembra più volersi fermare e, al contrario, è sempre più lanciato verso la scoperta di nuovi stili (di ballo e non solo) tanto che nel 1994 inizia a ad insegnare New Style (al tempo Freestyle) in palestra. Ma è l'anno dopo che avviene l'incontro fondamentale con la leggendaria palestra anconetana La Luna Ballerina (vedi precedente post) cui seguirà una fruttuosa collaborazione.

Inizia a mixare Black Music nei locali , partecipa al concerto dei Public Enemy con gli OTR come ballerino ed appare anche nel primo video dei Sottotono.
Dopo aver lavorato in radio con il programma Flow On, partecipato a numerosi show come ballerino, a numerose jam sparse per la penisola e collaborato con la fanzine Juice dove si occupava di recensire dischi Hip Hop, nel '99 incide il suo primo album dal titolo "Souldati" con il gruppo Beatsturee. Ne segue la fondazione dell'Ankofunk Crew, progetto che vede affondare solo un anno dopo ma che nel 2002 "rispolvera" e fa risorgere sotto il nome di Ankofunk Entertainment. Sempre più lanciato , nel 2000 Stritti si esibisce come DJ nei migliori locali marchigiani ,balla in moltissime manifestazioni formando il suo stile denominato "Street Boogie", una miscela tra New Style, Poppin, Lockin ed elementi di BBoying e fonda il gruppo dei Street Dodgers. Ma non si ferma ed è così che, insieme a Swift, Bboy Nick e Bboy Chris (cui si aggiungeranno in seguito Skoogio, Method e Nuanda) fonda i Band of Brothers. Ma i vecchi amori non si scordano mai e grazie a dei contatti con il forum MJFan Square riesce a volare al compleanno del mitico Michael Jackson. La motivazione è tale da spingerlo a fondare la MJStyle School.
Rafforzatosi il rapporto con i Rapid Soul Moves e grazie all'amicizia con Mister X, Stritti diventa responsabile di New Style per la UISP e giudice internazionale acquisendo il diploma di 3° livello cui segue il diploma e la nomina di giudice internazionale per l' IDF (International Dance Federation). Diventato ormai una realtà del panorama nazionale ed internazionale partecipa e si esibisce ad uno show dedicato a Michael Jackson organizzato dal CTE, uno dei fan club più prestigiosi sul "King of Pop". Conclude il 2005 esibendosi allo show di beneficenza organizzato dalla Luna Ballerina al Teatro delle Muse di Ancona.


Come ci ha ben abituato, Stritti non si è mai fermato ed ha continuato la sua ascesa in questi ultimi anni...ma questa è storia recente...